Acido L-Ascorbico e300 1 kg
L'Acido Ascorbico è un additivo per alimenti impiegato in enologia come antiossidante per via delle sue ottime proprietà conservative. Si tratta di semplice vitamina C che si presenta sotto forma di polvere cristallina inodore ed estremamente solubile. Oltre alle proprietà antiossidanti può contare su un elevata efficacia come correttore di acidità negli alimenti
Il prodotto si segnala per la sua grande varietà di utilizzi. Tra questi in primis, come già accennato, va segnalato come antiossidante per vino.
Le dosi dell'acido l-ascorbico nel vino come conservante
L'utilizzo dell'acido l-ascorbico, in dosi che variano dai 10 ai 100 g/hl, consente quindi un'ottimale conservazione del vino evitando le ossidazioni. Questo può essere impiegato in mosti o vini con acidità debole per aumentare l'acidità fissa.
Acido ascorbico e300: Alcuni utilizzi più comuni
L'additivo viene utilizzato anche negli acquari, per la manutenzione ordinaria come la pulizia e risulta essere un ottimo anticalcare e acidificante. Da segnalare, inoltre, l'utilizzo come ammorbidente e igienizzante per il bucato e come anticalcare per la lavatrice.
L'acido l-ascorbico (E300) è largamente utilizzato anche come integratore alimentare con pH neutro. Esso fa parte delle vitamine idrosolubili rendendolo facilmente assumibile dopo lo scioglimento in acqua. L'assunzione giornaliera di vitamina C, entro le dosi massime stabilite dalla legge, protegge dall'ossidazione rallentando l'invecchiamento cellulare e contribuisce a rafforzare il sistema immunitario. Ciò rende l'organismo maggiormente resistente agli attacchi virali e ad alcune sostanze cancerogene fungendo da inibitore. Inoltre l'acido ascorbico favorisce la cicatrizzazione delle ferite, è un coadiuvante contro le anemie e partecipa al metabolismo del ferro, della tirosina, della carnitina e del collagene.
Infine contra l'azione dei radicali liberi nei vasi sanguigni proteggendo il sistema cardio circolatorio, le ossa, le cartilagini, le gengive e i denti.