Alambicco in rame a serpentina - distillatore discontinuo

Alambicco in rame a serpentina - distillatore discontinuo

L'alambicco in rame a serpentina conosciuto anche come distillatore discontinuo è il tipo più comunemente conosciuto e diffuso. E' disponibile in diverse capienze da scegliere in funzione delle proprie esigenze e a prezzi contenuti. Infatti vanno da 1 fino a 72 litri.

Mostra:
ordinamento:

Distillatore in rame a serpentina da 1 litro

Distillatore Alambicco da 1 litro con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. E' dotato di una base in legno. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale r..

€158,90 Imponibile: €130,25

Distillatore-Alambicco a serpentina da 2 litri

Distillatore Alambicco da 2 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. E' dotato di una base in legno. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale r..

€149,00 Imponibile: €122,13

Distillatore-alambicco rame e vetro litri 1 con termometro

Distillatore-Alambicco è realizzato in rame ed è composto da una caldaia di capacità di litri 1 collegata alla base in legno tramite dei supporti in metallo e da un condensatore in vetro. E' completo di termometro, fornello, bicchiere e serpentina refrigerante. E' lo strumento ideale per ottenere distillati (acquavite, grappa, brandy), oli essenziali, cosmetici, elisir e profumi. Può essere utilizzato come semplice o..

€245,00 Imponibile: €200,82

Distillatore-alambicco rame da litri 2,5

Distillatore-alambicco è realizzato in rame ed è composto da una caldaia di capacità di litri 2,5 e collegata alla base in legno tramite dei supporti in metallo. E' completo di fornello e bicchiere. E' lo strumento ideale per ottenere distillati (acquavite, grappa, brandy), oli essenziali, cosmetici, elisir e profumi. Può essere utilizzato come semplice oggetto ornamentale.Caratteristiche:Capacità 2,5 litri;Raffredda..

€279,00 Imponibile: €228,69

Distillatore-alambicco rame lusso 2,8 lt

Distillatore-Alambicco è realizzato in rame ed è composto da una caldaia di capacità di lt. 2,8 collegata alla base in legno tramite dei supporti in metallo. E' completo di termometro, fornello, bicchiere e imbuto in vetro e serpentina refrigerante. E' lo strumento ideale per ottenere distillati (acquavite, grappa, brandy), oli essenziali, cosmetici, elisir e profumi. Può essere utilizzato come semplice oggetto ornam..

€295,00 Imponibile: €241,80

Distillatore in rame a serpentina da 3 litri

Distillatore Alambicco da 3 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1...

€145,00 Imponibile: €118,85

Distillatore in rame a serpentina da 5 litri

Distillatore Alambicco da 5 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1...

€173,00 Imponibile: €141,80

Distillatore-Alambicco a serpentina da 10 litri

Distillatore Alambicco da 10 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1..

€240,00 Imponibile: €196,72

Distillatore-Alambicco a serpentina da 15 litri

Distillatore Alambicco da 15 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1..

€328,00 Imponibile: €268,85

Distillatore-Alambicco a serpentina da 23 litri

Distillatore Alambicco da 23 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1..

€345,00 Imponibile: €282,79

Distillatore-Alambicco a serpentina da 30 litri

Distillatore Alambicco da 30 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1..

€360,00 Imponibile: €295,08

Distillatore-Alambicco a serpentina da 50 litri

Distillatore Alambicco da 50 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1..

€505,00 Imponibile: €413,93

Distillatore-Alambicco a serpentina da 72 litri

Distillatore Alambicco da 72 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1..

€660,00 Imponibile: €540,98

Distillatore-Alambicco a serpentina da 95 litri

Distillatore Alambicco da 95 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano con spessore 1..

€999,00 Imponibile: €818,85

Distillatore-Alambicco a bagnomaria da 8 litri

Distillatore alambicco a bagnomaria da 8 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano co..

€349,00 Imponibile: €286,07

Distillatore-Alambicco a bagnomaria da 12 litri

Distillatore alambicco a bagnomaria da 12 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano c..

€410,00 Imponibile: €336,07

Distillatore-Alambicco a bagnomaria da 25 litri

Distillatore alambicco a bagnomaria da 25 litri con sistema di raffreddamento a serpentina completamente in rame, la struttura è realizzata in ferro battuto per l'appoggio del recipiente della serpentina e della caldaia. Il distillatore è compreso di termometro necessario per misurare le temperature interne alla caldaia, e per separare testa, cuore e code del vostro distillato. Oggetto artigianale realizzato a mano c..

€580,00 Imponibile: €475,41

Cosa significa alambicco discontinuo?

Con il termine alambicco discontinuo si identifica quel tipo di distillatore la cui capacità lavorativa non è continuativa. Infatti, al termine di ogni distillazione è necessario fermare il processo per ricaricare la caldaia con la materia prima e procedere ad una nuova Distillazione.

L'alambicco è uno strumento necessario per realizzare una distillazione. Questo modello si compone di due parti distinti presentando una caldaia collegata mediante un tubo ad una serpentina di raffreddamento laterale posta in un contenitore con ingresso e uscita d'acqua per consentire un riciclo costante e una refrigerazione ottimale.

Gli utilizzi tipici sono molteplici, può essere usato per ricavare bevande alcoliche come la grappa, whisky, il brandy o anche per ottenere profumi e lozioni.
I nostri alambicchi sono realizzati completamente in Italia da maestri artigiani che tramandano le proprie conoscenze della lavorazione del rame, di generazione in generazione e sono in grado di realizzare ogni tipo di distillatore artigianale. Per maggiori dettagli accedi alla scheda del prodotto desiderato. Inoltre, potrai abbinare opzionalmente ad ogni alambicco una purea in rame (per evitare il contatto delle vinacce con il fondo della caldaia) e/o una colonna filtro nel caso sarà necessaria una distillazione in Corrente di Vapore. Per utilizzare al meglio il tuo Alambicco consulta la nostra guida Come si fa la Grappa.

L’alambicco a serpentina, oppure alambicco discontinuo, è certamente la tipologia di alambicco più diffusa. Ma di cosa si tratta esattamente?

Cos’è un alambicco a serpentina, o alambicco discontinuo?

L’alambicco è uno strumento utilizzato per la distillazione. Quello a serpentina, in particolare, è dotato appunto di una serpentina laterale di raffreddamento. Si distingue, dunque, dalla tipologia a fungo soltanto per la modalità di raffreddamento.

Pur non essendo propriamente superiore rispetto ad altri tipi di alambicchi, nella maggior parte dei casi quello a serpentina consente di ottenere un distillato di qualità leggermente superiore.

A cosa serve un alambicco a serpentina

L’alambicco a serpentina serve naturalmente per realizzare il processo di distillazione di liquori, ma anche di acquaviti ed oli essenziali.

Per quest’ultima applicazione, si consiglia tuttavia di abbinare l’optional “colonna filtro”. Questo consente la cosiddetta distillazione in corrente di vapore, che consiste nel sovrapporre le erbe da cui estrarre gli oli alla caldaia evitando quindi il contatto e lasciando che le proprietà siano catturate dai vapori provenienti dal basso.

Qual è il funzionamento di un alambicco distillatore a serpentina

Il funzionamento del distillatore a serpentina è piuttosto semplice.

Anzitutto occorre preparare l’alambicco, fare una prima distillazione contenente solo acqua può essere una buona soluzione per pulire e sterilizzare il prodotto prima di procedere alla lavorazione vera e propria. Fatto questo bisognerà mettere nella caldaia acqua e la materia prima da lavorare (ad esempio le vinacce). 

Nel caso di distillazione da corpi solidi, può essere utile disporre di una purea filtro, ossia una griglia di rame divisibile in due parti per consentire il suo posizionamento sul fondo della caldaia. Scopo di quest’accessorio è evitare il contatto di vinacce o pezzetti di frutta col fondo della caldaia per scongiurare il rischio di rovinare la produzione a causa di eventuali bruciature.

Fatto questo, si posiziona la precamera sopra alla caldaia, il tubo di collegamento alla serpentina e ovviamente ingresso e uscita d’acqua nel bicchiere laterale che contiene appunto la serpentina. 

E’ il momento di cominciare la distillazione; si può quindi accendere la fiamma o la piastra elettrica (non induzione) a bassa intensità. Lavorare con una fonte di calore lenta e costante consentirà al rame di dilatarsi e far chiudere le parti a incastro nonché di porre in essere un processo di distillazione di qualità.

Quando l’acqua arriverà a temperatura, cominceranno a risalire dalla caldaia dei fumi che andranno a finire nella precamera, laddove comincerà la prima fase di raffreddamento. I vapori che cominciano a condensarsi verranno incanalati nel beccuccio dal quale parte il tubicino che conclude la sua corsa nella serpentina di raffreddamento. Il raffreddamento vero e proprio avverrà nel contenitore d’acqua all’interno del quale è posizionata la serpentina.

Avendo collegato un tubo di ingresso e uno d’uscita per l’acqua di raffreddamento, accadrà che dal basso (ingresso) arriverà acqua fredda che man mano scaldandosi tenderà ad occupare lo spazio più in alto, perdendo di peso specifico e verrà incanalata nel beccuccio d’uscita dal quale a sua volta partirà un tubicino che condurrà ad uno scarico.

A questo punto comincerà a gocciolare del distillato dall’uscita prodotto. Qui è utile fare una precisazione: ciò che uscirà prima che il termometro segni i 78°C va assolutamente scartato in quanto contiene metanolo. Superati i 78° si dovrà cercare di abbassare la temperatura e mantenerla quanto più possibile tra i 78 e gli 82°, si raccoglierà quindi il cuore, ossia la parte buona del distillato.

La distillazione potrà dirsi conclusa quando il sapore del distillato sarà acquoso, ciò significa che il contenuto alcolico è esaurito.

Quali sono i vantaggi di un alambicco a serpentina discontinuo

Il fatto che l’alambicco a serpentina sia costituito in rame è certamente uno dei vantaggi di questo prodotto, in quanto il rame è un ottimo materiale per fare da conduttore termico. Ciò consente un’ottima propagazione del calore nonché il suo mantenimento.

Tra i fattori che dovrebbero far scegliere un alambicco a serpentina, vi è appunto la serpentina. 

Questo metodo di raffreddamento è particolarmente efficace e leggermente più efficiente rispetto ad esempio al modello a fungo. Ciò è dovuto essenzialmente al posizionamento laterale del raffreddamento che non è quindi sullo stesso corpo della caldaia.

In virtù delle ottime proprietà di conduzione termica del rame, quando il raffreddamento è posto sullo stesso corpo anche l’acqua che svolge la funzione di far condensare i vapori tenderà a scaldare molto più facilmente. Questo può incidere o sull’efficacia del distillatore (nel caso in cui non si abbia cura di raffreddare l’acqua con del ghiaccio) o sull’efficienza. Per raffreddare l’acqua si può aumentare la quantità in ingresso, ma questo aumenterà anche in consumi.

Ecco quindi che un alambicco a serpentina, laddove il raffreddamento è laterale rispetto alla caldaia riduce tali rischi assicurando una migliore efficacia ed efficienza.