Il carrello è vuoto!
Nella categoria torchi per uva potrai trovare una selezione delle migliori soluzioni che possiamo fornire per la fase di premitura non solo dell’uva, ma anche di alcuni tipi di frutta.
Qui di seguito troverai l'elenco dei vari tipi di torchi per vino con una breve descrizione sul funzionamento in modo tale da indirizzarti meglio verso il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Per i piccoli produttori casalinghi consigliamo il classico torchio a leva in grado di abbinare grande efficacia a una spesa contenuta. La macchina applica pressione verso l’interno mediante l’azione del movimento meccanico a cricco. In questo modello il movimento laterale della leva innesca la rotazione di una vite filettata che abbassandosi fa aumentare la pressione all’interno del cestello.
Macchina molto simile è il torchio idraulico. Strutturalmente perlopiù identico al cricco, si differenzia per la dotazione di una testata idraulica la quale applica pressione tramite la spinta di due pistoni. Si tratta di un sistema che consente di lavorare in modo meno faticoso razionalizzando anche i tempi di premitura che sono generalmente più corti rispetto alla precedente tipologia. Consigliamo di valutare questa tipologia di pressa se sei un produttore casalingo che lavora buoni quantitativi d’uva.
Sulla stessa falsariga sono infine le presse verticali e i torchi idropneumatici. Entrambe sfruttano il principio della pressione idraulica, ma hanno rispetto alle tipologie precedenti, anche un sistema più agevole di risalita che avviene tramite aria compressa nel caso dell’idropneumatico.
La pressa idraulica verticale è consigliata in caso di lavorazioni di tipo industriale in quanto strutturata per lavorare grossi quantitativi e con possibilità di personalizzazioni come ad esempio la dotazione di due cestelli corredati da carrelli per una lavorazione senza interruzioni.
Una menzione a parte meritano le idropresse per uva le quali sfruttano la pressione applicata da una sacca che riempiendosi d’acqua occupa sempre maggiore spazio e spinge il prodotto contro un cestello forato facendo fuoriuscire il solo succo. Si tratta di un tipo di premitura particolarmente consigliato per le vinificazioni in bianco.
Infine è presente una sezione dedicata ai ricambi laddove sarà possibile trovare soprattutto componenti relative ai martinetti idraulici.