Il carrello è vuoto!
Condizioni di Vendita "Informazioni per il Consumatore"
La Normativa di riferimento
L'AgriStore di Cosenza V. informa che la vendita dei propri articoli in catalogo, viene effettuata nel pieno rispetto delle normative vigenti sull'ecommerce e in particolare:
Codice Civile, e in particolare gli articoli 1496-bis e seguenti sui contratti del consumatore;
DLgs 50/92 sui contratti negoziati al di fuori dei locali commerciali;
DLgs 185/99
in "Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza".
Si ricorda che in base agli art. 3-4 del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185, il consumatore deve ricevere dal fornitore, per iscritto (o su altro supporto duraturo a sua disposizione ed a lui accessibile), in tempo utile e prima della conclusione di qualsiasi contratto a scadenza, le seguenti informazioni:
(articolo 3)
a) l'identità del fornitore e, in caso di contratti che prevedono il pagamento anticipato all'indirizzo del fornitore;
b) caratteristiche essenziale del bene o servizio;
c) prezzo del bene o servizio, comprese tutte le tasse o le imposte;
d) spese di consegna;
e) modalità di pagamento: Ricarica Postepay, Paypal, Bonifico Bancario anticipato, Vaglia Postale e Contrassegno.
Modalità della consegna del bene o della prestazione del servizio e di ogni altra forma di esecuzione del contratto la quale avviene entro 5-6 giorni lavorativi (occorrono 1-2 giorni per l'imballaggio e 3-4 giorni dalla data del ritiro), tempi che possono dilatarsi per le isole. Alcune tipologie di prodotti (indicate nelle singole pagine del prodotto) non essendo a disponibilità immediata richiedono qualche giorno in più; Alla consegna è fondamentale controllare con particolare cura nei dettagli lo stato del collo e segnalare al corriere ogni possibile anomalia relativa allo status del confezionamento.
Tempi di Consegna Paesi Europei | |
Austria | 48/72 h |
Belgio | 72/96 h |
Francia | 48/72 h |
Francia (Corsica) | 72/96 h |
Germania | 48/72 h |
Gran Bretagna | 72/96 h |
Gran Bretagna (Isole, Scozia, Irlanda del Nord) | 96/120 h |
Lussemburgo | 72/96 h |
Spagna | 72/96 h |
Spagna (Baleari) | 96/120 h |
f) esistenza del diritto di recesso o di esclusione dello stesso ai sensi dell'art.5 comma 3;
g) modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso del diritto di recesso;
h) costo dell'utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza, quando è calcolato su una base diversa dalla tariffa di base;
i) durata della validità dell'offerta e del prezzo;
l) durata minima del contratto in caso di contratti per la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi ad esecuzione continuata o periodica;
m) I buoni sconto verranno applicati solo sui prodotti non in offerta.
Diritto di Recesso (Decreto Legislativo n.206/2005)
In base all'art. 5, il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi, per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore.
Come esercitare il Diritto di Recesso (Decreto Legislativo n.206/2005)
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare una comunicazione scritta (Raccomandata con avviso di Ricevimento) a:
AgriStore di Cosenza Vincenzo
Via G. Amendola, 146
87011 Cassano allo Ionio (CS)
Per esercitare il tuo diritto puoi anche usare il modulo tipo: scaricalo da qui
seguendo le indicazioni del Decreto Legislativo n.206/2005.
AgriStore di Cosenza V. accetterà la merce resa riservandosi di constatare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine e con gli imballi originali, è opportuno rivestire l’involucro originale del prodotto con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga anche da scritte o da apposite etichette.
Servizio Post Vendita e gestione Reclami
Il nostro Servizio Post Vendita si occupa di gestire, con personale disponibile e specializzato, tutte le problematiche che possono verificarsi dalla uscita del prodotto dai nostri magazzini e per l’intera durata della garanzia. Contatta il nostro Servizio di Post Vendita.
Per quanto riguarda la Gestione dei Reclami vi preghiamo di specificare:
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare: (indirizzo e-mail del merchant).
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a:
https://www.consorzionetcomm.it/spazio-consumatori/segnalazioni/conciliazione-paritetica/