Il carrello è vuoto!
I nostri sistemi di refrigerazione sono stati progettati e realizzati in Italia per eseguire correttamente i processi di raffreddamento necessari nel settore enologico, della birra e alimentare in generale. Infatti, possono essere utilizzati anche per il condizionamento nella produzione di succhi di frutta, prodotti caseari e dell’industria farmaceutica.
Sono ideali per microbirrifici e cantine per attuare processi di fermentazione a temperatura controllata, chiarificazione dei mosti per ottenere vini bianchi, per la precipitazione tartarica e per il riscaldamento ai fini di una corretta fermentazione malolattica.
Altri campi di utilizzo si registrano nel condizionamento estivo di cantine e depositi, nel raffreddamento di celle per la conservazione di carni, latticini, frutta e verdura, ma anche per il raffreddamento nell’industria chimica.
Questa linea di refrigeratori nasce dall’esperienza di specialisti del settore delle macchine enologiche e della refrigerazione. Esse rispondono allo scopo di fornire alle piccole e medie cantine dei sistemi di refrigerazione compatti ed economici per ottimizzare il controllo della fermentazione e dello stoccaggio di vini e birra di qualità.
I nostri refrigeratori per vino e birra sono costruiti con struttura interamente in acciaio inox AISI 304 progettata per consentire un facile accesso ad ogni punto interno come ad esempio al quadro elettrico. Il circuito frigorifero è realizzato con tubazioni in rame decappato, mentre il condensatore si compone di tubi di rame e alette in alluminio. L’evaporatore può essere invece di tipo coassiale o a piastre e varia a seconda del modello scelto.
Il circuito idraulico è realizzato con materiali inossidabili (acciaio, ottone…), mentre la pompa equipaggiata è adeguatamente dimensionata per lavorare a basse temperature con una miscela che prevede l’utilizzo del 45% di glicole propilenico.
I refrigeratori per birra e vino sono stati progettati per essere collegati a serbatoi in acciaio inox predisposti con una fascia stampata per il raffreddamento (o riscaldamento).
La scelta sul modello più adeguato dev'essere effettuata non soltanto sulla base del numero di utenze da collegare, ma anche tenendo presente la massa da controllare. Per aiutarti a selezionare il modello che fa per te, in ogni scheda prodotto troverai la quantità massima, espressa in litri, che la macchina riesce a gestire.
Per ogni refrigeratore la versione base prevede l’utilizzo esclusivamente della funzione di refrigerazione. Si può tuttavia aggiungere il riscaldamento selezionandolo dal menu opzioni presente nella scheda prodotto. In questo modo si ordinerà una macchina in grado di svolgere sia la funzione freddo che caldo.
I refrigeratori vengono forniti e configurati per essere subito collegati ai serbatoi. Per impianti più grandi, indicaci le tue necessità scrivendo all’indirizzo e-mail info@agristorecosenza.it. Faremo una valutazione generale per offrirti la migliore soluzione possibile.