Calcola Spese di Spedizione: | |||
* Nazione: | |||
* Prov.: | |||
Serbatoio con pale rotanti per il processo di carbonizzazione. Ideale per birrifici e microbirrifici
Il tino di priming è un attrezzo fondamentale per realizzare il processo di carbonizzazione. Il modello in oggetto è stato concepito, progettato e realizzato interamente in Italia.
Il priming consiste nell’aggiunta di Co2 al termine della fermentazione. Per fare questo nel migliore dei modi assicurando un risultato ottimale si deve utilizzare un contenitore a tenuta stagna (detto anche keg). All’interno di questo serbatoio vi è un sistema che innesca la rotazione di un albero a pale in acciaio inox per miscelare al meglio lo zucchero aggiunto insieme alla birra.
La perfetta riuscita di questa operazione dipende molto dal numero di giri dell’albero miscelatore. Ecco perché il nostro prodotto è stato dotato di un motoriduttore di giri.
Il tino di priming birra è inoltre studiato per ridurre al minimo il fenomeno dell’ossidazione della birra che può conferire alla bevanda odori e sapori sgradevoli.
Il priming e i vantaggi
Come già accennato il priming non è nient’altro che un processo di carbonizzazione attraverso il quale si dota la birra di Co2. Analizzando la questione da un punto di vista pratico questo tipo di operazione consente di ottenere una birra più ricca di gas e quindi più frizzante.
Mentre i birrai casalinghi risolvono il tutto aggiungendo dello zucchero nelle bottiglie, attuando a tutti gli effetti una rifermentazione, i produttori professionali, quali birrifici e microbirrifici, non possono percorrere questa strada.
Considerando quindi l’inattuabilità della lavorazione bottiglia per bottiglia, negli impianti di produzione della birra i mastri birrai dotano le loro strutture di strumenti come questo tank.
Versioni disponibili:- 300 litri;
- 500 litri;
- 800 litri:
- 1000 litri.
- Realizzato in acciaio inox AISI 304;
- Finitura lucida internamente e fiorettata all’esterno;
- Spessori: cilindro 1,2 mm - fondo 1,5 mm – tetto 1,5 mm – gambe 1,5 mm;
- Sfera di lavaggio in acciaio inox;
- Livello visivo con protezione in acciaio inox;
- Scarico totale e parziale con valvole inox a farfalla;
- Fondo conico a 10°;
- Gambe a forma piramidale saldate sul fondo con piedini regolabili;
- Motore Hp 0,25 - V 220 con motovariatore 19/100 g/min;
- Albero miscelatore in acciaio inox;
- N° 2 pale in acciaio inox regolabili in altezza dal diametro di 370mm.
Vediamo le singole caratteristiche tecniche per ogni versione.
Tino di priming birra da 300 litri:
- Capacità 300 litri;
- Diametro serbatoio 930 mm;
- Altezze: cilindro 1000 mm - gambe 400 mm - totale 2200 mm;
- Chiusino superiore con attacco Din 100 decentrato sul davanti;
Tino di priming birra da 500 litri:
- Capacità 500 litri;
- Diametro serbatoio 800 mm;
- Altezze: cilindro 1000 mm - gambe 400 mm - totale 2200 mm;
- Chiusino superiore con attacco Din 100 decentrato sul davanti.
Tino di priming birra da 800 litri:
- Capacità 800 litri;
- Diametro serbatoio 1025 mm;
- Altezze: cilindro 1000 mm - gambe 400 mm - totale 2200 mm;
- Chiusino superiore del diametro di 220 mm antiritenzione decentrato sul davanti.
Tino di priming birra da 1000 litri:
- Capacità 1000 litri;
- Diametro serbatoio 1150 mm;
- Altezze: cilindro 1000 mm - gambe 400 mm - totale 2200 mm;
- Chiusino superiore del diametro di 220 mm antiritenzione decentrato sul davanti.
Modalità di Pagamento accettati | |
Accredito Immediato | PayPal è un metodo di pagamento immediato inoltre ti consente di proteggere le informazioni della tua carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi. Per questo metodo di pagamento è previsto un piccolo supplemento pari alle commissioni previste da PayPal |
Accredito Immediato | Carte di credito, Postepay, SofortSelezionando questo metodo di pagamento potrai saldare il tuo ordine direttamente con la tua carta. Basterà accedere alla cassa, spuntare Carte di credito, Postepay, Sofort e quindi selezionare nella schermata successiva il circuito di appartenenza della carta in tuo possesso (es. Visa, Mastercard, Maestro). Da qui potrai effettuare anche un trasferimento bancario mediante Sofort.
|
Accredito in 3/5 gg lavorativi | Il Bonifico Bancario deve riportare nella Causale il numero e la data dell'ordine, il nome e il cognome dell'acquirente. Per questa modalità di pagamento la merce partirà alla ricezione della somma. I nostri dati: Beneficiario: Cosenza Vincenzo |
| Il metodo di pagamento in Contrassegno è il pagamento in contanti effettuato al Corriere al momento della consegna del prodotto acquistato: all'importo del prodotto e della spedizione vanno aggiunti € 3,8 come contributo al pagamento in contrassegno (richiesto dai corrieri). |
SOISY | Questo metodo di pagamento è fornito grazie alla piattaforma SOISY che aderisce all'innovativo sistema del social lending, ossia del prestito tra privati. Si tratta di una delle tipologie più utilizzate di prestito al consumo che produce per il cliente finale una serie di benefici. Primo fra tutti è la possibilità di ottenere una quota media di interessi più favorevole rispetto ai canali tradizionali grazie alla riduzione dei costi di intermediazione. Inoltre, grazie a pratiche più snelle, si ha la possibilità di velocizzare la procedura ottenendo un preventivo in 2 minuti e l’esito in 5, con controllo della documentazione fornita entro 24 ore e successiva erogazione del prestito. Il tutto in assoluta sicurezza in quanto si tratta di un istituto autorizzato da Banca d’Italia. Il prestito erogabile potrà essere compreso tra un minimo di 250 e un massimo di 15000 euro. La richiesta è da fare per intero online selezionando il metodo di pagamento “Pagamento Rateale” e seguendo la procedura indicata. |