Ricette

Il Blog di Agristore di Cosenza V. ha lo scopo di incentivare la condivisione di ricette e quant'altro possa riguardare l'utilizzo dei nostri prodotti. A tal proposito ti invitiamo a condividere la tua esperienza, ogni ricetta pubblicata porterà il tuo nome e ti darà diritto ad "1 punto" valevole per la raccolta punti 2013/2014.

Invia la tua Ricetta cliccando qui

Guida per fare la birra con il metodo All Grain

Guida per fare la birra con il metodo All Grain

Vincenzo 20/01/2015 0
Per venire incontro alle numerose richieste di spiegazione e descrizione del metodo all grain per fare la birra, abbiamo deciso di realizzare questa piccola guida che speriamo possa risultare utile a chiarire le idee dei più.Innanzitutto occorre capire cos’è il metodo all grain. Si tratta di una tecnica per la realizzazione della birra che si colloca in una posizione più avanzata rispetto alla metodologia base che prevede un semplice kit di fermentazione e un malto luppolato. Indichiamo l’all grain più avanzata perché richiede un avanzamento dal punto di vista delle attrezzature, ma anche ...
Continua a Leggere
Olio essenziale di lavanda: estrazione e proprietà

Olio essenziale di lavanda: estrazione e proprietà

Vincenzo 24/07/2014 0
Come già accennato nella precedente discussione sui distillatori più adatti a tale utilizzo, gli oli essenziali derivano dall’estrazione da prodotti di natura vegetale ricchi di appunto di essenze.La loro estrazione è possibile mediante l’utilizzo di un distillatore, possibilmente a corrente di vapore come già ampiamente esposto nell’articolo citato, e riporta nel risultato finale una sostanza liquida, oleosa e profumata secondo le caratteristiche del prodotto di partenza. A tal proposito è possibile reperire gli oli essenziali da diverse parti delle piante, ad esempio nei fiori come la camo...
Continua a Leggere
Come fare l'olio d'olivo in casa

Come fare l'olio d'olivo in casa

RobertO 22/04/2014 0
Fare l'olio a casa? tutto è possibile! Qui di seguito proporremo una piccola guida rivolta soprattutto ai piccoli produttori, a quelli cioè che in possesso di poche piante d’ulivo, vogliono evitare i costi della molitura presso un qualsiasi frantoio. Esistono anche macchinari adatti a questo utilizzo come i mini-frantoi, tuttavia dato gli elevati costi si adattano meglio a grandi produzioni.Il procedimento che segue viene suggerito per produzioni non superiori ai 70-80 kg di olive (si tenga presente che con un ora di lavoro da circa 4 kg di olive si otterranno 400ml di olio), ed è fattibile ...
Continua a Leggere
Ricetta Mirto di Sardegna: Ecco come fare il Liquore di Mirto in casa

Ricetta Mirto di Sardegna: Ecco come fare il Liquore di Mirto in casa

RobertO 06/03/2014 0
Il Mirto Sardo è un liquore digestivo che può essere fatto sia con bacche di mirto bianco dal sapore delicato, oppure, con le più diffuse bacche di mirto nero più aromatico, tipicamente sardo dal sapore unico e gradevole, che racchiude i profumi intensi della nostra Isola. Viene fatto in molte famiglie della Sardegna, per soddisfare il proprio palato e quello degli invitati che fortunatamente vengono a trovarsi a casa di chi lo fa... Ma anche per berlo dopo i pasti per dare manforte agli enzimi digestivi... Le ricette sono gelosamente conservate da ciascun nucleo familiare, credendo e speran...
Continua a Leggere
Melanzane Sott’olio (scapece)

Melanzane Sott’olio (scapece)

RobertO 21/02/2014 0
Prodotto indicato per la realizzazione della ricetta:Torchietto spremitutto in acciaio inoxTorchio a leva (da 15-20-30) Ingredienti:melanzane carote e sedano sale quanto basta aceto quanto basta menta, aglio e peperoncinoPreparazione:Lavare le melanzane spuntandole da entrambi i lati, sbucciare e tagliare in fette sottili. Pulire il sedano e tagliarlo a filetti, pulire carote e tagliarle a rondelle. Sistemare le melanzane all'interno di un contenitore abbastanza capiente, condire con sale aggiungendo carote e sedano alternare gli ingredienti. Lasciare per 36 ore in salamoi...
Continua a Leggere