Il carrello è vuoto!
L'homebrewing è l’arte di fare la birra in casa, un hobby un po’ originale che da qualche tempo è molto praticato, le motivazioni principali sono due: la soddisfazione di bere una birra buona sapendo di averla prodotta con le proprie mani e anche il notevole risparmio, perché pare che i costi di produzione non siano altissimi, ed è più conveniente farla che comperarla.
Fare la birra in casa quindi è legale, ovviamente va prodotta a proprio uso e consumo e non può essere commercializzata, è economico, ed è anche divertente. Il metodo più semplice per produrre della birra in casa, soprattutto se si è alle prime armi con la procedura, è quello di acquistare i Kit Luppolati, questi prodotti pronti sono confezionati in latte che contengono i malti già amaricati, pronti da usare, si tratta di un mosto che va diluito con l'acqua e poi lasciato fermentare, questo tipo di mosto pronto non lascia molto spazio a personalizzazioni con gusti e aromi di vario genere ma permette comunque di produrre una buona birra.
Iniziare questo hobby utilizzando i kit pronti, ha il vantaggio di potersi impratichire con la lavorazione e la procedura di fermentazione e le sue varie fasi. Imparare ad usare bene l'attrezzatura è importante, non bisogna avere fretta, è bene conoscere passo passo il metodo e i tempi di questo hobby. Il secondo metodo per produrre birra casalinga è quello dell' estratto+grani, ovvero un insieme di estratti di malti non luppolati, lievito, luppolo, e grani speciali in quantità contenute che sono fondamentali per dare gusti particolari alla birra e differenti colorazioni. Questo metodo richiede attrezzature più sofisticate e una lavorazione più laboriosa, ma permette di personalizzare la birra prodotta e dà molta soddisfazione anche in merito al livello di qualità ottenuto.
Il terzo metodo di lavorazione e produzione è detto dell’All Grain, ed è quello che più sia avvicina alle procedure che vengono svolte in un birrificio professionale, la lavorazione è simile al 100% a quella industriale ma emulata con attrezzature casalinghe. Per questo metodo viene usato solo malto in grani e il mosto estraendo dai grani gli zuccheri necessari alla fermentazione. L'homebrewing è sempre più diffusa e conosciuta, rispetto ad alcuni anni fa; oggi vi sono anche scuole specifiche dove frequentare corsi dove imparare tutte le tecniche per produrre birra in casa; inoltre questo hobby è sostenuto in rete da molti siti che offrono guide, forum, vi sono gruppi dove scambiarsi consigli e persino associazioni che si occupano di questa gustosa arte.
per impianto da venticinque litri con 6% di alcool
Ingredienti:
MALTI
LUPPOLO
LIEVITO
SPEZIE
ZUCCHERO